Il nome Olimpia è di origine greca e significa "colui che circonda tutto". Deriva dal termine greco "olympios", che si riferisce a qualcosa o qualcuno legato al monte Olimpo, la casa degli dei nell'antica mitologia greca.
L'origine del nome Olimpia è strettamente legata alla storia antica della Grecia. Il monte Olimpo era considerato il luogo dove gli dei vivevano e si riunivano per prendere decisioni importanti sulla vita degli uomini. In onore di questo monte sacro, i Greci organizzarono le Olimpiadi, una serie di giochi sportivi che si tenevano ogni quattro anni in una pianura ai piedi del monte Olimpo.
Il nome Olimpia è stato portato da diverse donne famose nella storia e nella mitologia greca. Una delle più note è Olimpia, la madre di Alessandro Magno, uno dei più grandi condottieri della storia antica. Olimpia era una regina del Regno di Macedonia e si dice che abbia avuto un'enorme influenza sul figlio, insegnandogli fin dalla più tenera età l'importanza dell'onore e della virtù.
Inoltre, il nome Olimpia è stato portato da diverse sante cristiane nel corso dei secoli. La più famosa tra queste è Santa Olimpia, una badessa italiana del VI secolo che ha dedicato la sua vita alla predicazione e all'insegnamento della fede cristiana.
Nel corso dei secoli, il nome Olimpia ha continuato ad essere associato alla forza, alla bellezza e alla saggezza. Oggi, molte persone portano questo nome in onore delle grandi donne che l'hanno portato nella storia antica e moderna.
In Italia, il nome Olimpia ha avuto solo una nascita registrata nel 2023, per un totale di 1 nascita complessiva dal 2005 ad oggi.